REGOLAMENTO COVID-19
(VALIDO FINO AL CESSARE DELL’ EMERGENZA COVID-19)
AUTORIZZAZIONE INGRESSO ALLA STRUTTURA:
E’ consentita unicamente se in possesso di uno dei seguenti documenti in corso di validità:
- San Marino Digital Covid Certificate (SMDCC) di cui al Decreto – Legge 16 giugno 2021 n. 109, o equivalente EU Digital COVID Certificate (EUDCC), verificata tramite applicazione COVerifica19.SM
- Carta di Vaccinazione AntiCovid-19 di cui all’articolo 16 e all’Allegato 2 del Decreto – Legge 30 aprile 2021 n.85 recante data di avvenuta vaccinazione terminata non oltre i 9 mesi precedenti
- Certificato anticorpale di cui all’articolo 3, comma 4, del Decreto – Legge 16 giugno 2021 n.109 come modificato dall’articolo 3bis del Decreto – Legge n. 182/2021 avente esito non inferiore 100 AU/ml (corrispondenti a 14,2 BAU/ml[1] secondo l’unità di misura adottata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS-WHO) effettuato entro un mese
- Apposito certificato di avvenuta vaccinazione, anche in forma cartacea, in lingua italiana o inglese, da cui risulti che la vaccinazione è terminata non oltre i 9 mesi precedenti;
- Apposito certificato con esito negativo ad un test di tampone antigenico rapido o molecolare effettuato presso l’ISS, presso le farmacie sammarinesi o presso strutture sanitarie autorizzate, nell’arco delle ultime 48 ore per tampone antigenico e 72 ore per tampone molecolare.
Le persone non vaccinabili per certificato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate ed attestate dal medico di medicina generale, accedono alle strutture di cui al comma 1 presentando l’attestazione medica di impossibilità alla vaccinazione
IGIENE E DISTANZE
- Obbligo d’accesso indossando la mascherina rispettando la distanza sociale di 1mt (ingresso, aree comuni, spogliatoio).
- Non è obbligatorio indossare la mascherina durante l’allenamento purché venga mantenuta la distanza di 2 metri. All’interno della struttura è vietata ogni forma di assembramento.
- È obbligatorio lavarsi le mani con acqua e sapone o usare i gel disinfettanti distribuiti nella struttura
- Per ogni locale, si prega di attendere e rispettare il proprio turno.
- Gli spogliatoi saranno organizzati in modo da assicurare le distanze di almeno 1 metro, anche regolamentando l’accesso agli stessi. È consentito l’uso delle docce con un accesso contingentato e controllato per evitare assembramento. Il servizio igienico, può essere utilizzato dai clienti che dovranno procedere alla sanificazione dopo ogni utilizzo con gli adeguati prodotti che saranno messi a disposizione dalla palestra.
- Tutti gli indumenti e oggetti personali dovranno essere posti dentro alla borsa personale, anche qualora depositati negli appositi armadietti; non è consentito l’uso promiscuo degli armadietti. Invitiamo l’utente a disinfettare l’armadietto prima e dopo l’utilizzo con appositi prodotti messi a disposizione. L’accesso alle sale deve avvenire con scarpe diverse da quelle utilizzate esternamente alla palestra.
- Durante l’utilizzo dello spogliatoio è d’obbligo l’uso della mascherina. All’interno del singolo spogliatoio è consentito l’uso di un solo phon per volta;
- La distanza che si dovrà tenere sia negli spazi di attesa, sia nelle diverse aree (sala pesi, sala corsi) dovrà essere:
- almeno 1 metro per le persone mentre non svolgono attività fisica,
- almeno 2 metri durante l’attività fisica
- Laddove fosse necessario un contatto fisico tra cliente ed istruttore, quest’ultimo sarà munito di mascherina e guanti monouso oppure procederà alla sanificazione delle mani prima di ogni contatto con il cliente.
- Prima e dopo l’utilizzo è obbligatorio disinfettare le attrezzature e/o gli accessori utilizzati
- Divieto di condivisione di borracce, bicchieri e bottiglie e di scambio con altri utenti di oggetti quali, asciugamani, accappatoi o altro; si consiglia di utilizzare un tappetino personale che comunque non dovrà essere scambiato con altri utenti. È vivamente consigliato di non appoggiare il cellulare su qualsiasi superficie.
- È obbligatorio starnutire e/o tossire in un fazzoletto, evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito. Inoltre è obbligatorio gettare subito in appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati.
- Dove possibile il Phisicol garantirà un’adeguata aerazione naturale e ricambi d’aria frequenti. Le macchine per il ricircolo dell’aria sono periodicamente pulite e sanificate.
ACCESSO AI SERVIZI
Il Phisicol regolamenterà gli accessi tramite prenotazione OBBLIGATORIA in modo da evitare condizioni di assembramento e aggregazioni, tramite:
- APP PHISICOL SAN MARINO
- WEB SITE: www.phisicol.it
- Telefonica: 0549 902811
La direzione si riserva di allontanare chiunque venisse trovato a trasgredire le suddette norme.
PHISICOL FITNESS CLUB
PHISICOL FITNESS CLUB